Capire l’EV Expected Value nelle scommesse: Cosa significa?
Negli Stati Uniti una ruota della roulette ha 38 slot numerati da 1 a 36, 0 e 00. Una pallina si ferma casualmente in uno degli slot e le scommesse vengono piazzate su dove la pallina si fermerà. Il modello statistico degli xG processa migliaia di tiri simili ed assegna loro un valore che va da 0 (nessun goal) e uno (goal). Ad esempio, un tentativo con un valore 0.1 si trasformerà in goal solo una volta ogni dieci tentativi.
Il giocatore può aspettarsi di vincere 25 dollari in media ogni volta che gioca questa mano. Ovviamente è un lavoro che richiede tempo, ma a volte le value bet sono già sotto i tuoi occhi senza calcolare nulla, basta avere un po’ di buon senso. Ad esempio, se la vittoria della Juventus contro la Salernitana è quotata in media 1.10 e tu noti un bookmaker che la propone a 1.25, hai già trovato la tua value bet.
Così facendo, potremo fare parte di un gruppo di scommettitori consapevoli e vincenti. SportingPedia.com utilizza i cookie per distinguere i propri lettori e migliorare la loro esperienza di navigazione. Visitando il nostro sito con il browser configurato per accettare i cookie, accetti la nostra politica sull’uso dei cookie, spiegata in dettaglio nella sezione Informativa sulla Privacy. SportingPedia.com offre una copertura quotidiana degli ultimi sviluppi nel vivace mondo dello sport.
La probabilità gioca un ruolo fondamentale nel determinare l’EV di una scommessa. Per calcolare il valore atteso, moltiplicare la probabilità di un risultato per il payoff di quel risultato e sottrarre la probabilità del risultato opposto moltiplicata per il costo della scommessa. Se il risultato è positivo, significa che la scommessa ha un valore atteso positivo e vale la pena piazzarla. Se il risultato è negativo, significa che la scommessa ha un valore atteso negativo e va evitata.
Fai delle scommesse EV la tua bussola, ma abbinale a una buona ricerca e a abitudini di scommessa disciplinate. Anche se non ti farà vincere ogni volta, trasforma le scommesse casuali in un approccio più calcolato. Un grande favorito a -200 potrebbe rivelarsi un ottimo valore se le sue reali probabilità fossero -300. Il valore può essere trovato ovunque, ma le probabilità non corrispondono alla realtà. Un errore comune è pensare che il valore esista solo nelle scommesse sugli sfavoriti.
Come valutare l’EV nelle scommesse
L’equivoco più comune è che piazzare value bets significa essere sicuri al 100% di vincere. Questo sarebbe vero solo nel caso tu avessi a tua disposizione un sistema infallibile per calcolare le probabilità di vincita di una squadra. Il termine valore o value viene spesso usato per parlare di scommesse sportive.
- In questo articolo analizziamo il concetto di Valore Atteso nell’ambito delle scommesse.
- Per risultati multipli, l’EV è la somma della probabilità di ciascun risultato moltiplicata per il rispettivo profitto o perdita.
- In breve, il valore della scommessa è uguale alla probabilità moltiplicata per le quote decimali rilevanti meno 1.
- Esistono programmi dedicati al value betting che aiutano a identificare le scommesse con valore, confrontando le quote offerte dai bookmaker e calcolando il valore atteso delle scommesse.
EV positivo VS. negativo: cosa significa?
Se la quota è maggiore della probabilità indicata dal bookmaker, allora avrai trovato una scommessa di valore o value bet. I bookmaker regolano le quote in base a modelli matematici analizzando vari fattori come le performance della squadra, gli infortuni dei giocatori, i dati storici e le tendenze delle scommesse pubbliche. Questi modelli aiutano i bookmaker a calcolare le probabilità di diversi risultati e a regolare le quote per garantire un margine di profitto. Il concetto di Valore Atteso (in inglese Expected Value, EV) viene essenzialmente usato per valutare quale opzione scegliere affinchè possano essere massimizzati i profitti e minimizzate le perdite. Tale concetto non tiene in considerazione nessun fattore personale o soggettivo, quali il divertimento o il grado di soddisfazione personale.
È essenziale sentirci parte di una comunità che comprende come massimizzare le nostre possibilità di successo. Nel mondo delle scommesse sportive, il concetto di “quota di valore” è centrale per chi desidera ottenere risultati costanti nel lungo termine. Una quota di valore si verifica quando la probabilità reale di un determinato evento è superiore a quella suggerita dalla quota offerta dal bookmaker.
Sebbene il bookmaker suggerisca che il No.1 sia il favorito, la tua ricerca mostra che le possibilità di vittoria del No. 2 sono attualmente migliori. Per decidere se vale la pena scommettere su quel cavallo, ti consigliamo di fare il calcolo appropriato. Per trovare le quote giuste senza margine, devi rimuovere questo overround dalla probabilità implicita. Se ho un win rate alto ed ho una media di 15 scommesse indovinate in un ciclo di 16 bets (1 sbagliata), rapporto 15 a 1, invece di 10 a 1 (quota 1.10), non vedo perché devo agire con la paura e non fare nulla.
Occore moltiplicare la probabilità di vincita per la somma che si può vincere con la scommessa e sottrarre la probabilità di perdere moltiplicato per la somma che verrebbe persa in caso di esito negativo. In sintesi, l’EV è un concetto importante da comprendere quando si tratta di scommesse. In conclusione, il value betting è una strategia che può offrire vantaggi significativi ai scommettitori che sono disposti a dedicare tempo e impegno alla ricerca e all’analisi.
Considerando l’esempio di prima, se un evento avesse una probabilità di verificarsi del 50% e fosse quotato a 2,10, questa sarebbe una value bet perché la quota finale è superiore a 2,00. Nei prossimi articoli però vi insegneremo alcuni trucchi per calcolare le value bets (ed in particolare le quote eque) con metodi statistici, matematici e oggettivi. La differenza tra un gambler vincente ed uno perdente è che il primo scommette solo quando ha la capacità e sensibilità di individuare una scommessa per valore. Abcscommesse.it nasce nel 2023 con l’intento diconsigliare i migliori siti di scommesse sportive con le recensioni dei bonus e depositi. L’obiettivo è quello di aggiornare costantemente gli scommettitori sulla ricerca dei siti più completi e sicuri con la Concessione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Il Criterio di Kelly suggerisce una dimensione ottimale della scommessa per massimizzare la crescita a lungo termine riducendo al minimo il rischio di rovina. Secondo esperti professionisti, soprattutto inglesi, le quote (per fare un esempio) di Pinnacle (più grosso book mondiale) sono la sintesi perfetta, soprattutto in chiusura, delle probabilità di uscita dell’evento. Ad esempio, se si scommette 10€ sul “testa o croce” di una monetina e si ricevono 11€ in caso di vincita. Ciò significa che effettuando una serie di lanci della monetina, si vincerà in media 0.50€ per ogni 10€ scommessi. “Funziona alla grande, specialmente quando cerchiamo di prevedere cosa accadrà nel futuro di una partita” dice Jakub Dobiáš, fondatore della società 11Hacks, specializzata nell’analisi statistica sul calcio. Continua a praticare e affina le tue abilità per diventare un scommettitore più consapevole e di successo.
È fondamentale comprendere il concetto di EV per effettuare scommesse redditizie. Nelle scommesse sportive, l’EV è l’importo che uno scommettitore può aspettarsi di vincere o perdere per scommessa nel lungo periodo. Nelle scommesse sportive, l’EV viene calcolato tenendo conto delle quote della scommessa e della probabilità del risultato.
Il vig garantisce ai bookmaker profitti indipendentemente dalla distribuzione dei risultati. Saprai dove piazzare le puntate più grandi, sulle buone opportunità, e quelle più piccole, su quelle più rischiose. È come avere una calcolatrice che ti mostra quali scommesse valgono i tuoi soldi.
Capire l’EV (valore atteso) nelle scommesse sportive
Inoltre, i mercati meno popolari potrebbero offrire maggiori opportunità, poiché i bookmaker potrebbero avere meno informazioni a disposizione per calcolare le quote. Un altro modo per massimizzare le proprie vincite a lungo termine è quello di utilizzare un buon piano di scommessa, ad esempio il Criterio di Kelly. Se sei sicuro che le possibilità di un evento che hai calcolato siano superiori alle quote e alle percentuali proposte dal bookmaker, questo piano potrebbe produrre buoni risultati.
Ad esempio, se una scommessa ha una probabilità di vincita del 50% e la vincita è di 100$, l’EV sarà di 50$. È essenziale che gli scommettitori comprendano il concetto di EV, poiché svolge un ruolo fondamentale nel prendere decisioni informate sulle scommesse. Scommettere su esiti ad alta probabilità può sembrare un’opzione più sicura, ma può risultare in un payout inferiore e in un EV più basso. Al contrario, scommettere su esiti a bassa probabilità può essere più rischioso, ma può portare a vincite più alte e a un EV più elevato. L’EV aiuta a comprendere il valore potenziale di una scommessa in termini matematici.
Consiste nel scommettere una percentuale del proprio bankroll proporzionale al valore atteso di una scommessa. Questo approccio può aiutare a massimizzare i profitti e ridurre il rischio di perdite nel lungo periodo. Ci impegniamo costantemente per assicurare che le informazioni sul nostro sito siano aggiornate, riflettendo le ultime promozioni e le condizioni offerte dai bookmakers. Superare i bias richiede uno sforzo consapevole per rimanere obiettivi, valutare criticamente i dati e considerare una vasta gamma di fattori nel processo di modellizzazione. Per calcolare il valore atteso di una scommessa, dobbiamo considerare sia le probabilità di vincita che le quote offerte.
La probabilità implicita rappresenta la probabilità di un risultato come riflesso nelle quote. È il modo in cui i bookmaker La mia fonte esprimono la loro valutazione della probabilità di un evento. Un’altra situazione di vita reale in cui l’EV può essere utile è la valutazione delle offerte di lavoro. Confrontando il salario e i benefici attesi di due offerte di lavoro, una persona in cerca di lavoro può determinare quale offerta ha un valore atteso più alto ed è quindi più vantaggiosa. Quando piazza una scommessa, lo scommettitore deve considerare le probabilità e calcolare l’EV della scommessa.
Utilizzare piattaforme che offrono regolarmente quote superiori consente di aumentare sensibilmente il valore atteso delle proprie scommesse. Per questo motivo, è essenziale confrontare regolarmente le quote disponibili su più siti. In questo contesto, i siti scommesse non AAMS si rivelano spesso una risorsa preziosa.